- Mesa Italia
- /
- Formazione
Soluzioni analogiche digitali per una riabilitazione full-arch complessa
L’obiettivo di questo protocollo - realizzato dall'Odt. Simone Fedi - è quello di creare una buona funzione masticatoria ed estetica in rapporto alla posizione degli impianti favorendo l’igiene, la fonetica e l’ntegrazione estetica della protesi, ma anche di...
Protocollo per la preparazione dei metalli medicali in Cromo Cobalto Magnum Solare fresati
Il Magnum Solare è un metallo con caratteristiche fantastiche. Grazie alla sua bassa durezza vickers (255 HV10) permette di usurare meno gli utensili e quindi di mantenere una precisione più duratura durante la fresatura del manufatto sforzando meno la cnc in uso, in...
Punti di forza delle leghe Cobalto-Cromo Mesa
Grazie al contributo del team di professionisti e odontotecnici che ogni giorno collaborano con Mesa Italia, abbiamo realizzato una tabella che riassume i punti di forza delle nostre leghe dentali in Cobalto-Cromo in termini di ossidazione, scorrevolezza, lucidatura,...
Quali sono le caratteristiche delle leghe in Cobalto-Cromo?
Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche e le peculiarità delle leghe in Cobalto-Cromo, i motivi che ne fanno degli alleati ideali per i laboratori odontotecnici e come è possibile sfruttarle al meglio grazie ai suggerimenti raccolti dagli studi più recenti e...
FAQ: È consigliabile fresare i dischi in Cromo-Cobalto a secco o con liquido?
Vi siete chiesti se è meglio fresare i dischi in Cromo-Cobalto a seccon o con liquido? Tutte le volte che si può fresare con il liquido è meglio farlo, perché si garantisce alla fresa e al materiale una maggior stabilità termica. Lavorare con il liquido aiuta anche il...
Nuove frontiere della protesi fissa su impianti
Il paziente si è presentato alla nostra osservazione con grandi problemi estetici e funzionali. Sono stati posizionati 4 impianti per costruire una protesi fissa avvitata provvisoria che ha portato per un lungo periodo circa 8 anni, poi finalmente ha deciso di fare il...
Overcastable – Procedura di utilizzo del componente sovrafondibile in Cobalto-Cromo
La funzione dell'Overcastable è quella di sostituire in tutto e per tutto il classico sistema di accoppiamento costruito in plastica calcinabile. I vantaggi sono molteplici, dalla precisione che manteniamo sull’accoppiamento stesso, al canale vite pulito alla fusione...
Protocollo odontotecnico semplificato per la realizzazione di una protesi removibile a supporto implantare / mucoso
La protesi removibile a supporto misto implantare/mucoso combina i vantaggi estetici di una protesi removibile con la stabilità data dagli impianti. Il protocollo di realizzazione di questo tipo di protesi può risultare complesso sia per il clinico che per...
Protocollo Fusione Monospina
FASE 1 PREPARAZIONE CILINDRO E PRERISCALDO CILINDRO: che si utilizzi espansione libera o controllata si hanno gli stessi medesimi risultati, o meglio non da controindicazioni nella riuscita della fusione ad un solo canale di colata. PRERISCALDO: Temperatura massima...