- Mesa Italia
- /
- Prodotti
- /
- Abutment e Componentistica Sovrafondibile
Componentistica sovrafondibile
Abutment in Cromo-Cobalto
Scoprite i nuovi componenti compatibili sovrafondibili Mesa in lega Cromo-Cobalto (Magnum Splendidum).
Si tratta di componenti molto versatili che possono essere impiegati in diverse modalità:
- tecnica a cera persa
- sovrafusione con modellazione digitale
- sovrafusione con modellazione analogica
- saldatura
- incollaggio
I dispositivi permettono di ottenere attraverso la sovrafusione, una connessione precisa e sicura all’impianto grazie alla bassa ossidazione di questa particolare lega.
Presentano inoltre una perfetta compliance dal punto di vista della biocompatibilità, della performance meccanica e un’aumentata precisione dell’ingaggio.
Protocollo di utilizzo della componentistica sovrafondibile Mesa
Messa in rivestimento: è consigliabile utilizzare solo rivestimenti a legante fosfatico
Preriscaldamento: per garantire che la colata sia completa lasciare il cilindro 3X per un tempo non inferiore a 90 minuti a 850°C
Fusione o colata: evitare di superare i 1410°C durante la fusione
Raffreddamento: fare raffreddare il cilindro a temperatura ambiente
Apertura del cilindro: non usare acido fluoridrico per rimuovere il rivestimento
Sabbiatura: sabbiare con sabbia fine 90µ a una pressione di 1,5/2,0 bar
Rifinitura: non usare acido fluoridrico per rimuovere gli ossidi
Ricoperture estetiche: per garantire che la ceramica sia compatibile con l’abutment in Cr/Co deve avere un coefficiente di espansione termica (CET) non inferiore al 5% – 10% di quello della lega nella stessa scala di misura
Caratteristiche della componentistica sovrafondibile Mesa
- Disegno molto lungo del percorso vite: permette una superficie di adesione più ampia rispetto allo standard
- Percorso vite indeformabile: in questi sovrafondibili la parte interna risulta immodificabile dalla fusione e le viti calzano perfettamente all’interno del foro. Ciò è dovuto all’assenza della cannula di modellazione in plastica calcinabile (POM), soggetta all’espansione del rivestimento
- Assenza di possibili residui di plastica in fusione con conseguente riduzione di possibili crepe nel rivestimento dovute alla espansione del POM
- Perfetta compatibilità delle due leghe: i sovrafondibili sono prodotti con la nota lega Magnum Splendidum che presenta una temperatura di fusione leggermente più alta della lega con cui si fonderà (Magnum Lucens); ciò garantisce una adesione ottimale e permette una precisione massima nell’accoppiamento A tal riguardo come si nota nella radiografia a fianco: la lega Lucens entrando crea un rammollimento della superficie esterna del sovrafondibile, e solidificandosi permette una vera e propria saldatura dell’interfaccia.
- Facile personalizzazione del lavoro
Catalogo sovrafondibili 2022
Scoprite tutte le caratteristiche dei sovrafondibili mesa nel >> catalogo 2022 disponibile qui <<
Visualizzazione del risultato